2 marzo 2022 - 07:17

Cartier fa causa a Tiffany per concorrenza sleale: «Furto di segreti commerciali»- Corriere.it

20 novembre 2021 - 06:49

Lusso e moda, Lvmh assume: oltre 2.000 posti di lavoro in Italia nei prossimi 3 anni- Corriere.it

17 novembre 2021 - 16:23

Marchi di moda più popolari del mondo: calano i brand del lusso

Zara, Nike e Zalando sono i marchi più cercati su Google nei paesi del mondo. Perdono terreno le grandi firme dell'alta moda

13 novembre 2021 - 08:11

Lavoro: Lvmh investe sui mestieri, 8mila nuovi posti nel 2022 - Il Sole 24 ORE

Intervista a Chantal Gaemperle, vicepresidente e responsabile delle risorse umane del più grande gruppo globale del lusso

24 settembre 2021 - 14:38

Lvmh assumerà 25mila giovani.

Due le iniziative:

21 luglio 2021 - 07:03

Lvmh continua lo shopping e rileva il 60% di Off-White da Virgil Abloh


15 marzo 2020 - 12:00

LVMH to make disinfectant gels to aid French coronavirus fight

Louis Vuitton owner LVMH (LVMH.PA) said on Sunday that its cosmetics unit would manufacture large quantities of hand disinfectant gel to help stave off a nationwide shortage across France as the coronavirus rapidly spreads.

“LVMH will use the production lines of its perfume and cosmetic brands ... to produce large quantities of hydroalcoholic gels from Monday,” LVMH said in a statement.

› fonte:  Reuters
31 gennaio 2020 - 12:00

Andrea Guerra: "Vado da Arnault a lanciare il polo degli alberghi. Attenti alle Big Tech, hanno troppo potere"

Il manager romano si lancia nel settore del lusso: sarà ceo di Lvmh Hospitality Excellence, il polo di alberghi e turismo creato dopo l'acquisizione di Belmond. Rimarrà anche presidente di Eataly che ha in programma un intenso piano di aperture per arrivare a 2 miliardi di fatturato

22 gennaio 2020 - 12:00

Il virus cinese contagia anche il patrimonio di Bernard Arnault

Uno scontro infinito in cui i sorpassi sono all’ordine del giorno. È questo il riassunto della sfida miliardaria tra Jeff Bezos e Bernard Arnault e i loro due colossi Amazon e LVMH. Essere l’uomo più ricco al mondo sembra infatti una “maledizione”: va incontro a un ridimensionamento del patrimonio e retrocede in classifica.